Progetto autografo di Giuseppe Vandoni del 1867 di una cassetta delle offerte per il Duomo di Milano (Cart. 1, Facciata - Tav. 34), uno fra i numerosi arredi per la Cattedrale a cui l’Architetto ha dedicato gran parte della sua vita e del suo lavoro.
Ciò che colpisce è la curiosa dicitura “Cassa degli Incerti”. Che cosa si intendeva per Incerti? in origine con questo termine si indicavano proventi occasionali, guadagni straordinari rispetto ai regolari introiti mensili. Esistevano in particolare i cosiddetti Incerti di Stola, ossia entrate straordinarie per i Ministri di culto in occasione di particolari funzioni e celebrazioni.
Con il tempo gli Incerti di Stola andarono ad indicare le oblazioni volontarie dei fedeli e ciò spiega la presenza di questa iscrizione, la “Cassetta degli Incerti”, una dicitura per noi bizzarra, ma piuttosto comune nel corso dell’Ottocento, che sarebbe diventata l’attuale “Cassetta delle offerte”.
Queste e molti altri interessanti documenti e disegni originali sono consultabili su appuntamento dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 17.30 all’interno dell’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano scrivendo a archivio@duomomilano.it o chiamando il numero 0272022656 int. 117.